Sicurezza uso prodotti abrasivi
RACCOMANDAZIONI DI SICUREZZA PER L’USO DI PRODOTTI ABRASIVI
CONSEGNA QUESTA SCHEDA A CHI USA UN PRODOTTO ABRASIVO
Le raccomandazioni contenute in questa scheda, devono essere seguite da tutti gli utilizzatori di prodotti abrasivi, per la loro sicurezza personale.
Principi generali di sicurezza
I prodotti abrasivi usati impropriamente possono essere molto pericolosi.
- Seguire sempre le istruzioni fornite con gli abrasivi e con le macchine che gli utilizzano.
- Assicurarsi che l’abrasivo sia adatto all’uso voluto.
- Verificare eventuali danni o difetti degli abrasivi prima del montaggio.
- Seguire le procedure corrette per maneggiare e immagazzinare i prodotti abrasivi.
Conoscere i possibili rischi derivanti dall’uso degli abrasivi e seguire le precauzioni indicate per:
- Contatto fisico con l’abrasivo, in considerazione della sua velocità d’uso.
- Incidenti derivanti dalla rottura dell’abrasivo durante l’uso.
- Frammenti di molatura, scintille, fumi e polvere generati durante la lavorazione.
- Rumore
- Vibrazioni
Usare soltanto prodotti abrasivi conformi ai più elevati standard di sicurezza. Le seguenti norme EN forniscono i requisiti essenziali di sicurezza per i relativi prodotti abrasivi.
- EN 13236 per superabrasivi
Non usare mai una macchina che non sia in buone condizioni operative o che abbia parti difettose.
I datori di lavoro devono valutare i rischi di tutti i processi nei quali sono usati abrasivi per determinare le adeguate misure di protezione necessarie. Devono inoltre assicurarsi che i loro lavoratori siano adeguatamente addestrati per svolgere le loro mansioni.
PRECAUZIONI CONTRO POSSIBILI RISCHI
Contatto fisico con il prodotto abrasivo
- Fare sempre grande attenzione quando si usano prodotti abrasivi. Legarsi i capelli e non indossare abiti svolazzanti, cravatte o gioielli.
- Evitare una partenza accidentale, della macchina, prima del montaggio o durante la sostituzione dell’abrasivo. Isolare la macchina dall’alimentazione, se necessario.
- Non rimuovere mai le protezioni installate sulle macchine. Assicurarsi della loro integrità e corretta posizione prima di avviare la macchina.
- Usare sempre guanti e abiti adeguati, se il pezzo o la macchina devono essere tenuti con le mani. Per i guanti, si raccomanda il livello di protezione minima di EN 388 Categoria 2.
- Dopo l’arresto della macchina, assicurarsi che il prodotto abrasivo si sia completamente arrestato prima di lasciare la macchina incustodita.
Incidenti causati dalla rottura del prodotto abrasivo
- Maneggiare gli abrasivi sempre con grande cura, Possono danneggiarsi facilmente. Esaminare sempre prima dell’uso, tutti i prodotti, per verificare eventuali danni o difetti.
- Conservare gli abrasivi in ambiente asciutto e protetto dal gelo, senza grandi sbalzi di temperatura. Assicurarsi che siano adeguatamente protetti e disposti in modo da evitare danneggiamenti e deformazioni.
- Gli abrasivi flessibili devono essere immagazzinati a una temperatura di 18-22 C° e un’umidità relativa del 45-65% .
- Controllare ogni altra avvertenza o informazione di sicurezza riportata sul prodotto o sull’imballaggio:
- Non usare mai un abrasivo dopo la data di scadenza, quando è marcata sul prodotto. Rispettare la durata di conservazione in magazzino dei seguenti prodotti: abrasivi a
legante resinoide e Shellac 3 anni; prodotti in gomma 5 anni; prodotti vetrificati 10 anni.